Un libro sulla natura pregiata del suino e un'eccellenza italiana
Un libro sulla natura pregiata del suino e un'eccellenza italiana
Capitoli:
1. Il suino grigio
2. La storia
3. Area di produzione
4. Alimentazione del maiale grigio
5. Gusto e benessere
6. La lavorazione
7. Bondage
8. L'emozione della memoria
9. La maturazione e l'invecchiamento
10. Ascoltando Mozart
11. Il taglio
12. Ed alla fine, l'incanto
13. Il sigillo
14. La Kylix
"Il miglioramento genetico per ottimizzare una razza di animali è un’impresa difficile; sviluppare una nuova selezione di animali par- tendo da un ceppo originario è un’impresa straordinaria.
Il cammino per giungere al suino grigio è stato lungo e complesso. Siamo partiti nel lontano 2003 dal suino nero casertano, animale or- mai in via di estinzione perché, pur essendo un maiale dalle caratte- ristiche organolettiche meravigliose, la sua produzione si è dimostra- ta assolutamente antieconomica per difficoltà legate all’allevamento e alla resa in carne…"
1. Il suino grigio
2. La storia
3. Area di produzione
4. Alimentazione del maiale grigio
5. Gusto e benessere
6. La lavorazione
7. Bondage
8. L'emozione della memoria
9. La maturazione e l'invecchiamento
10. Ascoltando Mozart
11. Il taglio
12. Ed alla fine, l'incanto
13. Il sigillo
14. La Kylix
"Il miglioramento genetico per ottimizzare una razza di animali è un’impresa difficile; sviluppare una nuova selezione di animali par- tendo da un ceppo originario è un’impresa straordinaria.
Il cammino per giungere al suino grigio è stato lungo e complesso. Siamo partiti nel lontano 2003 dal suino nero casertano, animale or- mai in via di estinzione perché, pur essendo un maiale dalle caratte- ristiche organolettiche meravigliose, la sua produzione si è dimostra- ta assolutamente antieconomica per difficoltà legate all’allevamento e alla resa in carne…"
1. Il suino grigio
"Il miglioramento genetico per ottimizzare una razza di animali è un’impresa difficile; sviluppare una nuova selezione di animali par- tendo da un ceppo originario è un’impresa straordinaria.
Il cammino per giungere al suino grigio è stato lungo e complesso. Siamo partiti nel lontano 2003 dal suino nero casertano, animale or- mai in via di estinzione perché, pur essendo un maiale dalle caratte- ristiche organolettiche meravigliose, la sua produzione si è dimostra- ta assolutamente antieconomica per difficoltà legate all’allevamento e alla resa in carne…"
Il Péllgrìsa, nell’ unicità delle sue eccellenze organolettiche, gustative e di rara eccezione, è destinato a pochi fortunati, attuali Dei del buon gusto e del saper vivere che possono permettersi il più raro e costoso prosciutto al mondo.
Il Péllgrìsa, nell’ unicità delle sue eccellenze organolettiche, gustative e di rara eccezione, è destinato a pochi fortunati, attuali Dei del buon gusto e del saper vivere che possono permettersi il più raro e costoso prosciutto al mondo.
Mail:
Mail:
danielebosoni2014@gmail.com
danielebosoni2014@gmail.com
Tel:
Tel:
danielebosoni2014@gmail.com
danielebosoni2014@gmail.com
Web:
Web:
www.themilliondollarham.com
www.themilliondollarham.com
Azienda Daniele Bosoni
via Volpara 20, Roncaglia 29122, Piacenza
Il Péllgrìsa è disponibile alla vendita in confezione intera, solo per eventi oppure regali. Il taglio sarà eseguito da un maestro di coltello inviato gratuitamente dalla nostra azienda.
Mail:
danielebosoni2014@gmail.com
Tel:
danielebosoni2014@gmail.com
Web:
www.themilliondollarham.com
Azienda Daniele Bosoni
via Volpara 20, Roncaglia 29122, Piacenza
Il Péllgrìsa è disponibile alla vendita in confezione intera, solo per eventi oppure regali. Il taglio sarà eseguito da un maestro di coltello inviato gratuitamente dalla nostra azienda.